Accueil Auteurs Articles postés par Lodovico Luciolli

Lodovico Luciolli

Lodovico Luciolli
102 ARTICLES 0 Commentaires
Altri articoli ALTRITALIANI dello stesso autore

Gramsci, i Quaderni del Carcere e la Francia nell’esposizione all’IIC Parigi

0
L’interesse per Antonio Gramsci in Francia riappare periodicamente negli ambienti accademici ed editoriali.  A Parigi nel 2018 “La Libreria” dell’89 Rue du Faubourg Poissonnière ha...

La cible (Il bersaglio) di Sandro Gozi nelle librerie francesi.

0
La lettura del libro “La cible” di Sandro Gozi (ed. “Saint-Simon”, sett. 2020)* è utile non tanto per l’auto-descrizione dell’autore come “bersaglio” non solo...

Delphine Bürkli, una sindaca d’eccezione della ‘Mairie du Neuf’ nel centro di Parigi

0
“Strano e assai particolare” è stato definito da Delphine Bürkli il periodo a seguito del quale è stata rieletta Sindaca del 9ème Arrondissement di...

Di Elisabetta Siggia: Giallo orpimento – Da Van Gogh ai tweets

0
Elisabetta Siggia, storica e critica d’arte, già autrice di libri sugli Etruschi, sulla cucina (vedasi QUI ) e pittrice, nel suo nuovo romanzo “Giallo...

Covid-19: La rivincita dell’etica sull’economia come pura speculazione.

0
Economia ed etica: inconciliabili anche dopo il Covid-19? Se appaiono più conciliabili nell’attuale contingenza: 1) con l’emendamento del FSUE (Fondo di Solidarietà dell’UE) che lo...

Solidarietà europea: qualche esempio dagli anni 70 ad oggi

0
Siamo al solito divario d'idee non tanto tra "nord" e "sud" nell'UE, quanto tra chi antepone il senso della Storia e chi la ragioneria...

“L’anima” e “l’animo” socialista di Pertini e Nenni

0
Il controverso e non univoco spirito socialista nel carteggio di Nenni e Pertini (1927-1979) pubblicato a cura di Antonio Tedesco e Alessandro Giacone. * “Anima socialista”...

Di Chiara Mezzalama: “Le jardin persan”.

0
Francesco Mezzalama (1924-2018), piemontese, è stato un servitore dello Stato che, come quelli del Regno sabaudo, hanno fatto onore alle istituzioni per il senso...

La mostra all’IIC di Parigi sulle opere d’arte della Farnesina, il Ministero degli Esteri...

0
Fino al 18 Febbraio sarà possibile visitare i tesori dell'arte contemporanea del Ministero degli Esteri italiano presso l'Istituto di Cultura italiana di Parigi. La...

Maurizio Serra “immortale” sotto la Coupole, primo italiano all’“Académie française”

0
Per la prima volta dalla sua istituzione nel 1634, l'Académie française accoglie nel suo seno un italiano. Tale onore è spettato a Maurizio Serra,...
css.php