Siena 2019 recensione Altritaliani

Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia – Siena 2019

0
Il cammino della lingua italiana ha fatto tappa a Siena dal 4 al 7 aprile. Ce ne parla Daniela Cundrò, dottoranda presso l’Università per...

Quattro saggi sulla lingua italiana per capire come cambia l’Italia

0
Vi proponiamo in quest’articolo una selezione di 4 saggi sulla lingua italiana. Si tratta di testi di linguistica in cui l’italiano è analizzato in...

La lingua italiana nel web e nei libri – Incontro all’Istituto Italiano di Cultura...

0
«Parlare, scrivere, inventare: la lingua italiana tra YouTube e letteratura». Alcune riflessioni all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi in occasione della “Settimana della lingua...

XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo. 15-21 ottobre 2018

0
La settimana della lingua italiana nel mondo è un evento culturale internazionale che si svolge ogni anno nel mese di ottobre, su iniziativa dell'Accademia...
scuola studenti classe

L’italiano come necessità: gli alunni stranieri nella scuola italiana

0
Cosa significa insegnare l’italiano agli alunni stranieri presenti nella scuola italiana? Cosa significa farlo in tempi in cui l’Italia è divenuta meta di immigrazione,...

‘Ama l’italiano. Segreti e meraviglie della lingua più bella’ di Annalisa Andreoni.

1
Tiziana Piras, nel suo articolo, analizza il nuovo saggio di Annalisa Andreoni ‘Ama l’italiano'. Il libro è un invito ad accostarsi con affetto e...
Dante_Alighieri_copie00.jpg

Forum di Altritaliani sulla lingua italiana

298
Questo forum è a disposizione di tutti gli amanti della lingua italiana e di coloro che vogliono intervenire sui temi relativi a questa nostra...
Sergio Gilardino

La passione della lingua piemontese. Il prof poliglotta, cittadino del mondo.

0
Da Montréal, Canada. Il professore poliglotta, Sergio Gilardino, è di fronte a me. Siamo nel suo studio. Le pareti sono interamente tappezzate di libri....
Tullio De Mauro

Il declino dell’italiano – Sgroi versus Galli della Loggia

7
Immaginate la seguente situazione, realmente verificatasi, ma di cui voi, ipoteticamente, divenite l'attore principale. L'articolo di un quotidiano vi fa uscire dai gangheri. La...
_cundro34743.jpg

Dall’oralità alla scrittura dell’e-taliano: quanto è vero il nostro italiano?

0
Come le nuove tecnologie hanno cambiato la lingua italiana. Con il suo ultimo libro “Un italiano vero. La lingua in cui viviamo”, il linguista...
css.php