Accueil Auteurs Articles postés par Lodovico Luciolli

Lodovico Luciolli

Lodovico Luciolli
102 ARTICLES 0 Commentaires
Altri articoli ALTRITALIANI dello stesso autore

A Parigi: La « Settimana della cucina italiana nel mondo » – Edizione 2019

0
Anche quest’anno l’organizzazione a Parigi della quarta edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”, dal 19 al 25 novembre, inizia sotto i migliori...

Quo vadis Italia? Convegno con Marc Lazar a Sciences Po di Parigi.

1
“Quo vadis Italia”? Se lo chiedono ancora i francesi, sia nel supplemento di settembre di “Le Monde” (in copertina: “Italie de Garibaldi à Salvini”),...

Napoleonici a Napoli: Murat, Giuseppe e Carolina Bonaparte, ricordati a Blois.

0
I legami napoleonici di Napoli ricordati da Maria Teresa Caracciolo ai “Rendez-vous de l’Histoire” di Blois 2019. Compie cent’anni l’Istituto Francese di Cultura a Napoli....

I ricordi di Francois-Poncet nei suoi anni da Ambasciatore di Francia a Roma

0
I ricordi d’André François-Poncet come Ambasciatore di Francia a Roma dal novembre 1938 al giugno 1940 (“Au palais Farnèse, souvenirs d’une Ambassade à Rome”)...

Sempre attuali le « prediche inutili » di Einaudi: « Conoscere per deliberare »

0
Potrà essere utile, al nascente governo Conte bis, riferirsi ad alcuni insegnamenti di Einaudi. Le sue parole, tratte dal libello le “Prediche inutili”, suonano...

Alla ‘Dante Alighieri’ di Parigi, cambio della guardia. Michele Canonica torna in Italia.

0
Michele Canonica: un autentico piemontese? Sì: non solo per essere nato e cresciuto a Torino, ma soprattutto perchè ricorda quei piemontesi del Risorgimento che...

A Sciences Po Parigi, di scena il rapporto Italia-Francia.

0
Al di là delle dichiarazioni mediatiche e dei sentimenti incontrollati di chi cerca sempre voti, quanto c’è da imparare dai “Dialoghi italo-francesi” della LUISS...

Luigi Sturzo: l’esilio a Parigi. Colloquio all’Istituto Italiano di Cultura.

0
Il periodo d’esilio di Sturzo a Parigi è stato significativo non tanto per la durata (in paragone a quello inglese o americano), quanto per...
intervista Simonetta Altritaliani

Il Cinquecentenario di Caterina de’ Medici. La Storia la riabilita.

0
Nelle relazioni storiche tra l’Italia e la Francia le celebrazioni del Cinquecentenario della morte (2 maggio 1519) ad Amboise di Leonardo da Vinci -...
italia un anno dopo elezioni marzo 2018

Democrazia diretta o rappresentativa: L’Italia un anno dopo le elezioni del 4 marzo 2018

0
Alberto Toscano, per decenni obbiettivo corrispondente, è ora chiamato continuamente a Parigi nei centri giornalistici e di studi politici per descrivere la situazione italiana....
css.php