Accueil Auteurs Articles postés par Giuseppe A. Samonà

Giuseppe A. Samonà

Giuseppe A. Samonà
51 ARTICLES 1 Commentaires
Giuseppe A. Samonà, dottorato in storia delle religioni, ha pubblicato studi sul Vicino Oriente antico e sull’America indiana al tempo della Conquista. 'Quelle cose scomparse, parole' (Ilisso, 2004, con postfazione di Filippo La Porta) è la sua prima opera di narrativa. Fa parte de 'La terra della prosa', antologia di narratori italiani degli anni Zero a cura di Andrea Cortellessa (L’Orma 2014). 'I fannulloni nella valle fertile', di Albert Cossery, è la sua ultima traduzione dal francese (Einaudi 2016, con un saggio introduttivo). È stato cofondatore di Altritaliani, ed è codirettore della rivista transculturale 'ViceVersa'. Ha vissuto e insegnato a Roma, New York, Montréal e Parigi, dove vive e insegna attualmente. Non ha mai vissuto a Buenos Aires, né a Montevideo – ma sogna un giorno di poterlo fare.
fcaccia.jpg

Questions impudentes

0
Alla domanda – terrificante – che vorrebbe urbanamente introdurre uno scambio di conoscenza : Che cosa fai ? / Qu’est-ce tu fais ? (identico...
La_transculture_et_vice_versa_1_web.jpg

La transculture et ViceVersa

2
I’ve been living in Montreal for ten years, and it was so long, so short, so cold and warm. Je me souviens, et c’est...
ymago_17672.jpg

A propos des Arts premiers et de leurs musées

0
J’écris ces réflexions suite à l’article de Barbara Musetti (“Arts premiers. Le pavillon des Sessions du Louvre fête ses dix ans”) paru récemment sur...
eduardo5ea.jpg

Sik Sik le Maître de Magie du grand Eduardo De Filippo. Une surprenante-brillante adaptation.

0
Devant le succès rencontré lors des premières représentations, la Compagnie de la Girandole prolonge TOUS LES LUNDIS la création "Sik-Sik le Maître de Magie"...
11296096_tml.jpg

I Magliari, 1959. Uno spunto di riflessione.

0
I Magliari, girato da Francesco Rosi nel 1959, racconta il destino tragico degli emigrati italiani in Germania, appunto negli anni cinquanta. L’ho visto per la...
485037844-2.jpg

La polenta e il couscous

0
"Abbiam messo su delle ronde per scovare quelli che, attentando al bene pubblico, cucinano nell’ombra il perfido couscous (ma anche i puzzolenti kebab e...

Terra madre

0
La Terra Madre appartiene a tutti ; o meglio, come direbbero gli Amerindiani, noi tutti apparteniamo ad essa. Le dobbiamo rispetto. Possiamo immaginare che la...

Passeurs de mémoires…

0
La memoria è il cuore dell'umanità, è quella per cui questa letteralmente vive e, contro la morte, il silenzio, passa da una generazione all'altra,...
MOTHER_DAUGHTER_ONT_BEACH_copie.jpg

L’Île des Roses (Rhodes), tragédie dans un paradis. Un film de Rebecca Samonà.

0
ARTICLE BILINGUE. Rebecca est enceinte, elle attend une petite fille. Elle décide de voyager à Rhodes (en Grèce) avec sa mère, Erminia, démêler l'histoire...

Senza Titolo

0
La distruzione degli Ebrei d’Europa, la Shoa, è la frattura insanabile della nostra storia, l’evento inimmaginabile eppure accaduto su cui non si rifletterà mai...
css.php