Accueil Auteurs Articles postés par Armando Lostaglio

Armando Lostaglio

Armando Lostaglio
318 ARTICLES 2 Commentaires
ARMANDO LOSTAGLIO iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Basilicata; fondatore del CineClub Vittorio De Sica - Cinit di Rionero in Vulture nel 1994 con oltre 150 iscritti; promotore di altri cinecircoli Cinit, e di mostre di cinema per scuole, carceri, centri anziani; autore di testi di cinema: Sequenze (La Nuova del Sud, 2006); Schermi Riflessi (EditricErmes, 2011); autore dei docufilm: Albe dentro l'imbrunire (2012); Il genio contro - Guy Debord e il cinema nell'avangardia (2013); La strada meno battura - a cavallo sulla Via Herculia (2014); Il cinema e il Blues (2016); Il cinema e il brigantaggio (2017). Collaboratore di riviste e giornali: La Nuova del Sud, e web Altritaliani (Parigi), Cabiria, Francavillainforma; Tg7 Basilicata.

Qui rido io, de Mario Martone présenté et projeté à Paris

0
Le réalisateur napolitain Mario Martone à Paris avec le formidable «Qui rido io», en concours à la dernière Mostra de Venise. Ce film inédit...

Un altro Natale. Santo e vero.

1
Un altro Natale, come un giro di orizzonte, fa di questo inverno una quiete di Attesa... Lunga e costante, consunta eppur vitale. È come misurare...

Ciao Lina

0
Maratea agosto 2009, festa per gli 80 anni di Lina Wertmüller; nella immagine la mia intervista alla regista di origini lucane. Ciao Lina. Se ne...

Addio a Raffaella Carrà, regina della televisione italiana

0
Ciao, Raffaella: quante volte lo abbiamo sentito in tv da 50 anni in qua. Purezza di inconfondibile marchio televisivo, adorata da Trieste in giù....

Il mio teatro, la mia terra, un libro di Dino Becagli

0
È da poco uscito il lavoro di Dino Becagli, attore ed autore di teatro potentino che da anni svolge un lavoro passionale e temerario....

Franco Battiato maestro dell’Altrove

0
“E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire”, cantava oltre trent’anni fa il maestro Battiato in “Prospettiva Nevski”, che interpretò...

John Keats, il romantico che morì a Roma.

0
Quest’anno si commemora il bicentenario della morte dell’illustre poeta inglese che si spense nella città eterna il 23 febbraio 1821. La regista Jane Campion...

Maggio, di buone nuove?

0
“Ben venga Maggio e il gonfalone amico, ben venga primavera, il nuovo amore getti via l'antico nell'ombra della sera...” È “La canzone dei dodici...

Immensa Milva. Si è spenta la Pantera di Goro, ma la sua voce non...

0
Il regista tedesco Werner Herzog aveva girato nel ’95 un film di un’ora sul madrigalista del XVI secolo Gesualdo da Venosa: protagonista è...

Leonardo Sciascia e il Cinema – I film ispirati ai suoi romanzi

0
«Mi ritengo fortunato del fatto che dai miei racconti siano venuti fuori dei buoni film.» Nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia (era nato l’8 gennaio...
css.php