cultura e Cultura

Gianluigi Simonetti

Stregati dallo Strega. Anatomia di un premio letterario.

0
Un saggio di Gianluigi Simonetti “Caccia allo Strega” (Nottetempo, 2023) analizza con leggerezza e ironia le discutibili modalità di selezione dei testi narrativi di...

A Villa Massena la storia d’Italia s’intreccia con quella della Contea di Nizza.

0
Sono passati più di cento anni da quando, era il 28 gennaio 1921, veniva inaugurato dal generale André Goiran sindaco di Nizza e con...
napolesans_titre_1.jpg

Le napolitain, une langue et non un dialecte. L’Unesco a confirmé.

2
Le napolitain est une langue à part entière. Elle n'est ni une déclinaison de l'italien, ni du latin, contrairement à d'autres langues régionales. Six...

Apertura del Festival del Libro di Parigi. L’Italia ospite d’onore. Il ministro Sangiuliano inaugura.

0
Da PARIGI con Paolo Levi, corrispondente dell'ANSA, che racconta l'inaugurazione ufficiale del Padiglione italiano. Francia e Italia nuovamente unite nel nome della cultura: si...

La mia spiaggia, nei versi di Gabriele De Masi

1
Le guerre, i profughi, le tragedie, la mala sorte, le quotidiane sventure spesso non fanno altro che renderci impermeabili a quanto, quotidianamente, assistiamo con...

Didattica e lingue classiche. Una proposta di riforma della Riforma.

0
Per celebrare il centenario della Riforma Gentile (la prima grande riforma della scuola a opera del Ministro dell'Istruzione Giovanni Gentile che divenne effettiva nel...

Cari “Altritaliani” vicini e lontani. Auguri 2023, riflettendo.

0
Cari “Altritaliani” vicini e lontani, Il 2022 (che a tanti tra noi appare forse appena cominciato) è già finito. È un anno che ha progressivamente...

Aspetto il Buon Anno, di Gabriele De Masi

1
Per salutare il vecchio anno che volge al termine e per abbracciare il nuovo anno con nuova speranza e rinnovato coraggio. Che ci porti...

Maffeo racconta l’origine del canto di Natale ‘Tu scendi dalle stelle’.

0
No, non si tratta del celebre lungo racconto (o breve romanzo) di Charles Dickens che narra le grottesche avventure dei soci Marley e Scrooge....

L’Avvento, tempo dell’Attesa, prima di un nuovo Natale. Santo e vero.

0
Un altro Natale, come un giro di orizzonte, fa di questo inverno una quiete di Attesa. Avvento. Lunga e costante, consunta eppur vitale. È come...
css.php