Sguardi

Alla scoperta di talenti e artisti.

Migrando

Migrando – Carla Bianchi, un’italiana alla conquista della scena parigina

0
Evénement reporté...!!! Le 16 décembre à 19H15 à La Nouvelle Seine “Migrando” se déconfine ! Réservez votre place ici http://bit.ly/carlabianchiRESA pour cette UNIQUE représentation pour le...
teatro italiano

Ad Eduardo De Filippo, orgoglio del teatro italiano, nel 120esimo anniversario della sua nascita.

0
Ad Eduardo De Filippo: drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore e poeta dalle 1000 sfumature. Con le sue opere in lingua napoletana, ha reso universale il Teatro Italiano. Tantissime...

Ricordando Oriana Fallaci – La sua celebre intervista a Khomeini

0
Fosse ancora tra di noi, oggi, 29 Giugno 2020, di anni ne avrebbe 91. Ma morì che nel aveva 77, nel 2006, per un...

Ricordando il Giro d’Italia, una parola davvero magica.

0
Tra pochi giorni sarebbe iniziato Il Giro d’Italia, la kermesse ciclistica più amata dagli italiani che, a causa del Covid 19, è stata rinviata,...

Ci ha lasciato Gianni Mura, il giornalista cantore del ciclismo e del duro lavoro

0
La scomparsa di Gianni Mura, la celebre firma di Repubblica. Di Bartali scrisse "da uomo onesto, Gino non sopportava i prepotenti, quindi era umanamente...

Bonaria Manca – Artista sarda d’arte Naïve e di grande magia simbolica.

0
Bonaria Manca nasce ad Orune (Nuoro) in Sardegna, nel 1925, è una pastora sarda che vive sola a Tuscania, nel Lazio, dove la sua...

Quando incontrammo Gregoretti.

0
Era il settembre del 2014, eravamo alla Mostra del cinema di Venezia per conto di Altritaliani.net. Al Lido di Venezia. Lo incontriamo per strada dalle...
GAM Palermo

La personale di Ferdinando Scianna alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo

0
Palermo è una città sempre ricca di appuntamenti e di offerte culturali. Tra cartelloni teatrali di prosa e musica, mostre varie ed esposizioni che...
Altritaliani

La poesia della semplicità nella fotografia di Luigi Ghirri

0
Uno speciale sul grande fotografo italiano in esposizione al Jeu de Paume di Parigi fino al 2 giugno. La fotografia di Ghirri che diventa poesia...
contro-corrente

Chantal Vey e Pasolini: Contro-corrente o alla ricerca della bellezza perduta

3
Siamo felici di presentarvi la ricerca artistica di Chantal Vey, fotografa e videasta belga, che da tempo ripercorre ‘controcorrente’ e in veste ‘baudelaireriana’ di...
css.php