Ymago_17656_copie.jpg

Arts premiers. Le pavillon des Sessions du Louvre fête ses dix ans.

0
Inauguré en 2000, le pavillon des Sessions se situe dans l’enceinte du palais du Louvre. Une date-clé pour l’art en France : l’un des...
mussolini.jpg

Italia : il bel Spaese

0
Il titolo del nostro mensile si ispira, nelle parole come per la prospettiva che vorrebbe aprire, al contributo di Lamberto Tassinari, che qui pubblichiamo,...
SDV_0184.MP4.jpg

Il bel Spaese: Rom tra rabbia e silenzio

0
Milan e Vera, due rom di un campo alle porte di Napoli, originari dell’ex-Jugoslavia, ci raccontano del “bel Spaese”. “Due versioni del mondo diverse:...
immigrazione-integrazione.jpg

Il bel spaese: Discriminare. Un male “Civile”

0
Cresce in Italia una cultura illiberale che discrimina per razza, colore, sesso e religione Contro ogni principio sancito dalla nostra Costituzione. Eppure per il diritto,...
pius12.jpg

Il bel Spaese: Attenzione alle Idi di Marzo

1
Evocando il fantasma di Craxi, come un novello Cesare, ed in prossimità delle elezioni regionali di Marzo, la politica dà ulteriori segnali del suo...
italiapolitica.jpg

Spaese mio. Cronache dell’ora berlusconiana (parte 1), di Lamberto Tassinari

0
PREMESSA Il fatto vero è che è costume italico diffuso, magari al 50%, quello di fottere il prossimo, le istituzioni, il supermercato, l'INPS, l'INAIL,...
ciampi.jpg

Spaese mio. Cronache dell’ora berlusconiana, di Lamberto Tassinari (parte 2)

0
…Perché la cultura alta non ha mai alimentato la politica ? Proverò a rispondere, leggendo testi emblematici di grandi e meno grandi eretici e protestanti,...
corpo_copie.jpg

Il corpo dell’immagine

2
Il corpo dell'immagine mi riporta direttamente alla fotografia, in cui il corpo è rappresentato dall'oggetto in sé e dal soggetto all'interno di esso. Un...
emotions2-2.jpg

Quale corpo per l’immagine, di Angelo Otero

1
Con l'articolo di Angelo Otero aggiungiamo un nuovo prezioso tassello al nostro "Mensile" sul Corpo dell'immagine : L’immagine. Una rappresentazione teatrale alle origini del...
40.jpg

Tentatives de se décrire, un film de Boris Lehman (2005)

0
Boris Lehman, cinéaste belge, né à Lausanne en 1944. Il a réalisé, produit, diffusé près de 400 films (courts, longs, documentaires, expérimentaux), principalement en...
css.php