A Siracusa, Le Rane di Aristofane e una spiegazione magistrale di Luciano Canfora.

Già il luogo di per sé è favoloso, l’Orecchio di Dionisio di Siracusa. Se poi s’aggiunge anche una parola illuminata su una Commedia antica, quella del filologo Prof. Luciano Canfora, si rinnova la magia dello spettacolo classico.

E’ successo l’altro ieri di fronte ad un pubblico entusiasta e selezionato nel contesto dell’INDA (Istituto Nazionale Dramma antico), di cui è Direttore artistico Roberto Andò.

_19598946_726196740915997_1562655187456486335_n.jpg

Lo spettacolo delle Rane al Teatro greco è invece diretto da Giorgio Barberio Corsetti. I due attori che vi recitano, Ficarra e Picone, sono stati costretti ad interrompere lo spettacolo per il boom degli spettatori, circa tremila. Allora, su invito della Fondazione INDA, il prof. Canfora ha approfondito il tema, dialogando con il regista, gli attori e la traduttrice Olimpia Imperio sulla tragedia attica. E’ stato naturalmente un successo.

Com’è noto, la commedia Le Rane è apparsa la prima volta sulla scena ad Atene 2 423 anni fa, alle Lenee, risultando vincitrice. Ora viene recitata nel 53° ciclo di Rappresentazioni classiche, dal 29 giugno all’8 luglio 2017.

_19510593_726974400838231_5565131075116036069_n.jpg

E’ una commedia non facile ed il fatto che si svolge nel regno degli Inferi davanti a Dioniso, accompagnato dal suo servo Xantia, di fronte ai cittadini defunti che non fanno che parlare della polis in crisi, la rende ancora più complessa. Le Rane è il nome del coro della palude infernale.

Dioniso intende riportare in vita un tragico estinto, ma incontra Eschilo che litiga furiosamente con Euripide per stabilire chi dei due è il più grande. Dioniso, a prescindere dalle sue personali preferenze, vuole scegliere come criterio selettivo la giustizia ed il bene dei cittadini, perciò fa portare una bilancia ed invita i due tragici a recitare alcuni loro brani. Viene prescelto Eschilo che accetta di tornare tra i vivi, lasciando Sofocle in trono alla destra di Plutone a patto che non lo ceda mai ad Euripide, morto nel 400, un anno prima delle Rane.

_19510447_727277214141283_3122960888057158913_n.jpg

La scena di Massimo Troncaretti è efficace con i costumi di Francesco Esposito e le musiche di SeiOttavi. Ma altrettanto efficaci sono state le parole del Prof. Canfora che ci ha tenuto a puntualizzare l’importanza ed il ruolo politico svolto dalla commedia antica. Questa non era solo lo spazio delle risate e del divertimento, ma sviluppava una trama di idee tra i cittadini, rappresentando spesso l’opposizione in funzione antidemocratica. Il profondo significato delle Rane è: meglio riportare in vita i morti, unico modo per ridare ad Atene lo splendore del passato. La speranza comune è che nessuno sia privato dei diritti civili, anche se la città è caduta nelle mani di persone poco affidabili.

E’ una lezione di critica letteraria teatrale sulla supremazia di Eschilo, ma pure un discorso di consapevolezza sulla temibile forza del potere e sul valore dell’onestà e della correttezza in politica, valido per tutti i tempi.

Gaetanina Sicari Ruffo

VEDI IL VIDEO YOUTUBE DELLA FONDAZIONE INDIA

Article précédentI Nastri d’Argento 2017 – Vincitore n°1 La tenerezza di Gianni Amelio
Article suivantPasquale Maffeo riprende e traduce William Blake
Gaetanina Sicari Ruffo
Gae(tanina) Sicari Ruffo è purtroppo venuta a mancare nel 2021. Viveva a Reggio Calabria. Già docente di Italiano, Latino e Storia, svolgeva attività giornalistica, collaborando con diverse riviste, tra cui Altritaliani di Parigi, Calabria sconosciuta e l’associazione Nuovo Umanesimo, movimento culturale calabrese. Si occupava di critica letteraria, storica e d’arte. Ha pubblicato i saggi Attualità della Filosofia di D.A. Cardone, in Utopia e Rivoluzione in Calabria (Pellegrini, 1992); La morte di Dio nella cultura del Novecento, in Il Santo e la Santità (Gangemi, 1993); La Congiura di Tommaso Campanella, in Quaderni di Nuovo Umanesimo (1995); Il Novecento nel segno della crisi, in Silarus (1996); Le donne e la memoria (Città del Sole Edizioni, 2006, Premio Omaggio alla Cultura di Villa San Giovanni); Il voto alle donne (Mond&Editori, 2009, Premio Internazionale Selezione Anguillara Sabazia). Suoi anche i testi narrativi Là dove l’ombra muore (racconti Premio Internazionale Nuove Lettere, 2010); Sotto le stelle (lulu.com, 2011); La fabbrica dei sogni (Biroccio, 2013); la raccolta di poesia Ascoltando il mare (Pungitopo, 2015).

LAISSER UN COMMENTAIRE

S'il vous plaît entrez votre commentaire!
S'il vous plaît entrez votre nom ici

La modération des commentaires est activée. Votre commentaire peut prendre un certain temps avant d’apparaître.