Un altro Natale. Santo e vero.

Un altro Natale, come un giro di orizzonte, fa di questo inverno una quiete di Attesa… Lunga e costante, consunta eppur vitale.

È come misurare le gocce di un tempo che si rinnova, nonostante gli affanni degli uomini e della terra che si consuma…

E l’indugio si rinnova. Il tempo dell’Attesa di un uomo che non è mai cresciuto. Proprio come il Bambino che verrà in soccorso; forse arriverà, sì, nell’aria “con tre Angeli vestiti di tuniche verdi che suonano le loro trombe e la terra intera sembra oltrepassarli  e nessuno sente la musica che suonano”. Cantava così Bob Dylan. (Three Angels – Official Audio)

L’uomo con il suo fare vive al centro del suo universo. Eppure “l’uomo non può vivere senza inchinarsi dinanzi a qualcosa. Chi nega Dio finirà con l’inchinarsi davanti ad un idolo di legno o di oro, o ad un idolo astratto.” L’eco nelle parole di Dostoevskij.

L’uomo nuovo verrà, come fa da millenni, nelle sembianze del Bambinello della mangiatoia. Verrà, a parlare degli ultimi, di questa terra che si consuma, di chi la umilia e umilia il suo prossimo. Verrà.
Nonostante chi non ci crede. Nonostante chi ci crede davvero.

 Armando Lostaglio

Natività mistica – Botticelli
Article précédentIl bambino Gesù è partito in vacanza
Article suivantNoël à Venise 2021. Mirage sur la lagune. Une vidéo de Philippe Apatie.
Armando Lostaglio
ARMANDO LOSTAGLIO iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Basilicata; fondatore del CineClub Vittorio De Sica - Cinit di Rionero in Vulture nel 1994 con oltre 150 iscritti; promotore di altri cinecircoli Cinit, e di mostre di cinema per scuole, carceri, centri anziani; autore di testi di cinema: Sequenze (La Nuova del Sud, 2006); Schermi Riflessi (EditricErmes, 2011); autore dei docufilm: Albe dentro l'imbrunire (2012); Il genio contro - Guy Debord e il cinema nell'avangardia (2013); La strada meno battura - a cavallo sulla Via Herculia (2014); Il cinema e il Blues (2016); Il cinema e il brigantaggio (2017). Collaboratore di riviste e giornali: La Nuova del Sud, e web Altritaliani (Parigi), Cabiria, Francavillainforma; Tg7 Basilicata.

1 COMMENTAIRE

  1. Nonostante chi creda o meno, il Natale atteso è arrivato. Il Signore che sì è fatto uomo è rinato per tutti noi ed E’ CON NOI, tanto più oggi in questa terra martoriata, in un tempo tanto difficile.
    Grazie, Armando Lostaglio. Buone Festività e soprattutto un 2022 migliore per tutti!
    Rosella Centanni

LAISSER UN COMMENTAIRE

S'il vous plaît entrez votre commentaire!
S'il vous plaît entrez votre nom ici

La modération des commentaires est activée. Votre commentaire peut prendre un certain temps avant d’apparaître.