L’œuvre-vie d’Antonio Gramsci, une biographie de Romain Descendre et Jean-Claude Zancarini

0
Info complémentaire: Jeudi 28 septembre 2023 à 19h, Jean-Claude Zancarini viendra présenter et signer son livre « L'œuvre-vie d'Antonio Gramsci » en compagnie de...

7 domande a Enzo Barnabà su “Il Sogno babilonese” che adesso è anche “Le...

0
È ormai disponibile anche in francese l'avvincente libro dello storico Enzo Barnabà “Le Rêve babylonien. Le Château Grimaldi, la Belle-Époque, la Riviera” tradotto dall’italiano...

A proposito di libri paralleli: “Dice Angelica” di Vittorio Macioce

0
Leggere “Dice Angelica” di Vittorio Macioce (Salani) evoca immediatamente L'Ariosto e i lavori di Manganelli sul Pinocchio di Collodi o il Don Chisciotte di...

Calvino a Parigi. ‘Lo scoiattolo sulla Senna’, un libro di Fabio Gambaro (Feltrinelli)

0
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, Fabio Gambaro ne descrive nel suo ultimo libro gli anni parigini, dal 1967 al 1980,...

‘Servi e Satrapi’, il recente romanzo di Raffaele Bussi (Marcianum Press)

0
“Il sonno della ragione genera mostri” e disastri, il più terribile dei quali è la guerra. È la presunzione del satrapo di turno che pretende...
libri italiani sull'estate selezione Altritaliani

L’estate lunga oltre un secolo. I libri più belli della letteratura italiana sul tema.

2
L’estate cosi carica di aspettative e di immagini sensuali, l’estate della letteratura cosi ricca di romanzi e racconti che le hanno dato tributi eccezionali....
Gianluigi Simonetti

Stregati dallo Strega. Anatomia di un premio letterario.

0
Un saggio di Gianluigi Simonetti “Caccia allo Strega” (Nottetempo, 2023) analizza con leggerezza e ironia le discutibili modalità di selezione dei testi narrativi di...

Entretien avec Ezio Mauro: ‘L’homme blanc ou la régression identitaire’ (Liana Levi, 2023)

1
Dans une Italie profonde, livide, spectrale, voici le point de départ du livre «L’uomo bianco» d'Ezio Mauro (directeur historique de La Stampa et de...

I love la cuisine italienne, 150 recettes de Lucia Pantaleoni

0
Disponible depuis le 15 juin, un nouveau livre de Lucia Pantaleoni: « I love la cuisine italienne » publié chez Solar éditions.  Lucia Pantaleoni est...

La parola ghetto e gli ebrei a Venezia – Conversazione con Donatella Calabi

0
“Ghetto” è una parola fortemente simbolica, che come un fiume attraversa confini, culture e lingue diverse, epoche e orrori della storia. La associamo (istintivamente,...
css.php