Nuto Revelli à l’attention de la France d’aujourd’hui – Table ronde autour de ses...

0
Mardi 28 juin à 18h, ENS rue d’Ulm, Paris 5e. Table ronde littérature. À l'occasion du centenaire de la naissance de l'écrivain et ancien maquisard...

Boris Pahor e la sua epica della libertà tra cultura nazionale ed Europa.

0
Malgrado la sua età è stato con un senso di incredulità che abbiamo appreso, il 30 maggio scorso, la notizia della morte di Boris...

Les Rencontres de La Libreria: Anna Dolfi présente Poesie Complete de Giorgio Bassani

0
Jeudi 19 mai 2022 à 19h, l’équipe de la librairie franco-italienne La Libreria, 89 rue du Faubourg Poissonnière, Paris 9e, vous invite à une...

‘Iniziare un nuovo libro è cadere in un abisso’. Intervista con Silvia Avallone.

0
I libri della scrittrice Silvia Avallone (da “Acciaio”, Rizzoli 2010, fino al recente “Un’amicizia”, Rizzoli 2020) raccontano l’adolescenza e la giovinezza nella profonda provincia...
Molo di Alcântara

A Lisbona in compagnia di Pessoa e di Tabucchi

0
Per ricordare Antonio Tabucchi 10 anni dopo. 25 marzo 2012. L'Italia perde uno dei suoi più grandi scrittori,  comprendendo subito che la voce di questo...

‘Le pain perdu’ d’Edith Bruck – Rencontre avec son traducteur René de Ceccatty

0
Jeudi 3 février à 19h, La Libreria (89, rue du Fbg Poissonnière, Paris 9e) recevra René de Ceccatty. Il viendra présenter «Le Pain perdu»...

Il racconto d’avventura e la sua funzione educativa

0
Alla morte di Wilbur Smith, il grande scrittore sudafricano, instancabile cantore della sua terra, tutti o quasi i critici si sono affannati a definirlo...
La divine comédie actes sud

Dante, plus dantesque que jamais! Podcast avec Danièle Robert pour sa traduction novatrice de...

0
Le 14 septembre 2021 marquait le 700e anniversaire de la mort de Dante Alighieri, l’auteur de La Divine Comédie, chef-d’œuvre de la littérature mondialement...

Annie Ernaux e l’Italia: una passione semplice – Institut français di Napoli

0
Esiste, se scrive. Per salvare e comprendere cosa è successo nella propria vita. La scrittura dà un potere enorme: è un’ingiunzione, un dovere che...

La profezia di Giorgio Bassani e l’amicizia con Pier Paolo Pasolini

4
L’amicizia tra Bassani e Pasolini è durata 25 anni durante i quali i due scrittori si sono frequentati assiduamente parlando di poesia e di...
css.php