Le pillole di Puppo

Che bella cosa, i Jeux paralympiques di Parigi!

0
Ho visto due bambini giocare, in una strada dietro Place de Clichy. Uno aveva un pallone, l’altro le stampelle. Guardandolo, ho sperato (chi salva...

La lingua di Aya Nakamura e il conflitto tra centro e periferia

1
La Pillola di Puppo. Vivo, da straniero, in un luogo che (da un certo punto di vista) non esiste più. A Parigi si parlano...

Françoise Hardy: l’invenzione della giovinezza

1
Una domenica di ottobre del 1962, la Francia vota per il referendum sull’elezione diretta del presidente della Repubblica. È il momento in cui prende...

La fiamma di Marsiglia si chiama Jul

0
Da Marsiglia, la “pillola” di Puppo. Nella strada buia, al nostro passaggio, l’ombra di un ragazzo (tredici o quattordici anni) inforca il motorino. Per un...

Anche le carceri sono la casa del Padre

0
La pillola di Puppo. Nella “Storia della Repubblica Italiana” di Giorgio Bocca (Rizzoli, 1982), c’è una pagina meravigliosa su Giovanni XXIII, il “Papa buono”,...
foto Mailabs.fr

Intelligenza Artificiale, stupidità naturale

2
Dell’intelligenza artificiale non so molto; se non che preferisco la mia, la nostra stupidità (o, nei casi fortunati, modesta intelligenza) naturale. Ci sono però,...

Milano non è più in Italia

0
Passando da Milano, recentemente, mi sono sentito come all’estero. Non so se è rimasto qualcosa (forse in certi angoli segreti, miracolosamente preservati) della città...

Per me anche a Natale Dio non c’è

0
A me, bambino nell’Italia di un tempo già lontano, il Natale appariva come una promessa grande, immensa. Ricordo (ero alle elementari) di aver guardato...

Giulia Cecchettin e il mistero del male

6
Non so bene come faccia tanta gente a sparar sentenze così lapidarie e piene di certezze sul caso di Giulia Cecchettin, uccisa a ventidue...

Sergio Staino: Bobo c’est moi

0
“Un uomo si propone di disegnare il mondo. Nel corso degli anni popola uno spazio con immagini di province, di regni, di montagne, di...
css.php