Teatro - Danza

Les géants de la montagne, copyright Elisabeth Carecchio

Un automne italien au Théâtre national de la Colline à Paris

0
La saison 2015 - 2016 du Théâtre de La Colline dans le 20ème arrondissement de Paris s’ouvre sous le signe de l’Italie avec...
scenario_20per_20sito.jpg

Teatro. Pisci ‘e paranza di Mario De Masi al Premio Scenario 2015

0
L’Associazione Scenario promuove il Premio Scenario, nato nel 1987 per supportare la cultura teatrale e le nuove esperienze di drammaturgia. Il concorso giunge quest’anno...
Valentina Bauci

La Medea di Seneca approda, modernizzata, al Colosseo di Roma

0
La più attuale delle tragedie del ciclo classico, tradotta da Seneca ed ora attualizzata dal regista Paolo Magelli ed ambientata in età decadente, per...
chantiers14574.jpg

Chantiers d’Europe Italie – Face à Face 2015

0
Fort du succès des éditions précédentes, du 12 au 16 juin 2015, dans le cadre de Chantiers d’Europe organisé par le Théâtre de la...
1908454_441849835964162_6968019682392048481_n.jpg

Le intellettuali di Molière incantano il pubblico del Teatro Sala Fontana a Milano

0
Chi sono davvero gli intellettuali? Che valore ha la cultura all’interno della società? Sono alcuni interrogativi che il grande Molière sicuramente si era posto...
140925_guido_mencari_valdottavo_le_mille_e_una_notte-513_web-2.jpg

Le mille e una notte del Teatro del Carretto e il dolore delle donne.

0
A Milano è andato in scena lo spettacolo della Compagnia del Carretto “Le mille e una notte” per la regia e drammaturgia di Maria...
ara1613941_720901661265579_1925716746_n.jpg

Arancia Meccanica: la violenza rappresentata a teatro, con musiche di Morgan.

0
Dal 18 al 30 novembre 2014 la fortunata trasposizione teatrale realizzata da Gabriele Russo, che ha curato anche la regia, del romanzo di Anthony...
Eduardo De Filippo

Ricordando Eduardo e la sua Grande Magìa.

0
A trenta anni dalla scomparsa di Eduardo DE FILIPPO, le istituzioni, il teatro, il Paese ricordano uno dei suoi più grandi drammaturgi che seppe...
armlibro_8.jpg

“La guerra dei cafoni” di Carlo D’Amicis, riletta da Sergio Rubini

0
Non si tratta di quella “guerra” secolare dei cafoni contro le classi padronali e sfruttatrici, temi cari a Ignazio Silone di “Fontamara” o a...
Bernard-Henry Lévy

L’Europa morirà? A proposito di BHL e “Hôtel Europe”.

0
Bernard-Henri Lévy, noto scrittore e filosofo francese, conosciuto semplicemente con l'acronimo BHL, ha fatto rappresentare il 27 giugno scorso, in anteprima mondiale, a Serajevo,...
css.php