Accueil Auteurs Articles postés par Maurizio Puppo

Maurizio Puppo

Maurizio Puppo
136 ARTICLES 0 Commentaires
Maurizio Puppo, nato a Genova nel 1965, dal 2001 vive a Parigi, dove ha due figlie. Laureato in Lettere, lavora come dirigente d’azienda e dal 2016 è stato presidente del Circolo del Partito Democratico e dell'Associazione Democratici Parigi. Ha pubblicato libri di narrativa ("Un poeta in fabbrica"), storia dello sport ("Bandiere blucerchiate", "Il grande Torino" con altri autori, etc.) e curato libri di poesia per Newton Compton, Fratelli Frilli Editori, Absolutely Free, Liberodiscrivere Edizioni. E' editorialista di questo portale dal 2013 (Le pillole di Puppo).

Per me anche a Natale Dio non c’è

0
A me, bambino nell’Italia di un tempo già lontano, il Natale appariva come una promessa grande, immensa. Ricordo (ero alle elementari) di aver guardato...

Giulia Cecchettin e il mistero del male

6
Non so bene come faccia tanta gente a sparar sentenze così lapidarie e piene di certezze sul caso di Giulia Cecchettin, uccisa a ventidue...

Sergio Staino: Bobo c’est moi

0
“Un uomo si propone di disegnare il mondo. Nel corso degli anni popola uno spazio con immagini di province, di regni, di montagne, di...

Le Ligurie di Italo Calvino

0
A proposito di Liguries, una raccolta bilingue di prose e poesie di Calvino inedite in Francia, che evocano la sua regione di origine; traduzione...

Giorgio Napolitano, Pasolini e quel: «Io so»

3
Il dibattito che ha seguito la scomparsa di Giorgio Napolitano si è concentrato, come è giusto che sia, sul suo ruolo di presidente della...

Un italiano in giro in Albania. Cronaca 3: La sposa albanese

0
(Estate 2023) Sogni e incubi dell’Albania sono in vendita, a poco prezzo, nel bazar di Kruja, città medievale in montagna dal panorama strepitoso. Una...

Le cronache albanesi di Puppo da Gjirokastër. 2 – Case non ancora finite e...

0
Da Tirana si va verso sud a rotta di collo, per strade vertiginose. Come quelle di ciottoli di Gjirokastër (Argitocastro, in trascrizione italiana), la...

Le cronache albanesi di Puppo. 1 – I fantasmi di Tirana

0
(Estate 2023) L’Albania bussa alle porte dell’Unione Europea già da un po’. Sono porte che ancora non si aprono (Macron nel 2019 ha posto...

Entretien avec Ezio Mauro: ‘L’homme blanc ou la régression identitaire’ (Liana Levi, 2023)

1
Dans une Italie profonde, livide, spectrale, voici le point de départ du livre «L’uomo bianco» d'Ezio Mauro (directeur historique de La Stampa et de...

La parola ghetto e gli ebrei a Venezia – Conversazione con Donatella Calabi

0
“Ghetto” è una parola fortemente simbolica, che come un fiume attraversa confini, culture e lingue diverse, epoche e orrori della storia. La associamo (istintivamente,...
css.php