Accueil Auteurs Articles postés par Armando Lostaglio

Armando Lostaglio

Armando Lostaglio
319 ARTICLES 2 Commentaires
ARMANDO LOSTAGLIO iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Basilicata; fondatore del CineClub Vittorio De Sica - Cinit di Rionero in Vulture nel 1994 con oltre 150 iscritti; promotore di altri cinecircoli Cinit, e di mostre di cinema per scuole, carceri, centri anziani; autore di testi di cinema: Sequenze (La Nuova del Sud, 2006); Schermi Riflessi (EditricErmes, 2011); autore dei docufilm: Albe dentro l'imbrunire (2012); Il genio contro - Guy Debord e il cinema nell'avangardia (2013); La strada meno battura - a cavallo sulla Via Herculia (2014); Il cinema e il Blues (2016); Il cinema e il brigantaggio (2017). Collaboratore di riviste e giornali: La Nuova del Sud, e web Altritaliani (Parigi), Cabiria, Francavillainforma; Tg7 Basilicata.

Il film Notturno di Gianfranco Rosi scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2021

0
In questo terribile momento di pandemia che affligge l'umanità da quasi un anno, non sembri retorico parlare di sofferenza mediante un film che della...

Gigi Proietti chiude il suo palcoscenico. La valigia dell’attore la porta in Cielo.

1
Ci lascia nel suo ottantesimo compleanno: le ultime parole augurali le ha espresse in televisione, nella tarda serata di domenica 1 novembre, Enrico Brignano,...

Senza Pasolini. 45 anni. Il ricordo di Oriana Fallaci.

0
Il 2 novembre del 1975, giusto 45 anni fa, veniva ucciso Pier Paolo Pasolini. Balordi, ragazzi di vita, assassinio politico, vicenda giudiziaria mai chiusa. E...

‘Diva perversa’, dello scrittore sardo Biagio Arixi – Recensione

0
«Amore è tutto ciò che aumenta, allarga, arricchisce la nostra vita verso tutte le altezze e tutte le profondità» (Franz Kafka). Da questo verso del grande...
Italia museo diffuso

Philippe Daverio: l’Italia un museo diffuso. Bellezza e fragilità dei nostri piccoli Comuni.

0
Apprendiamo con grande dispiacere la scomparsa di Philippe Daverio, critico e grande divulgatore della storia dell'arte, un uomo colto e di classe, che ha...
Cilento fra greci presocratici e Hemingway

Il mare e la Costiera del Cilento. Appunti di viaggio dalla Lucania antica.

0
Il Cilento fra i greci presocratici ed Hemingway. La Lucania abita anche qui. Vantava nei millenni trascorsi la costa sul Tirreno, il Cilento. E, noi...

Le donne dell’Est fra noi.

0
Alle 18 si ritrovano quasi tutte sulle panchine della villa comunale della mia città, il turno di lavoro di badanti e cameriere è finito...

Viva la Franca. Il secolo lieve della Signorina Snob, di Aldo Dalla Vecchia

0
A Franca Valeri, “tesoro nazionale italiano”, 100 anni di auguri, il 31 luglio!! In occasione del suo centesimo compleanno, il libro, fresco di stampa,...

Il cinema d’arte e la montagna

0
Un antico detto cinese recita: “Viaggiare è costruire. La migliore costruzione è quella che ci fa capire dove finisce la natura e comincia l’arte”. Certo,...

100 anni di Alberto Sordi. Fenomenologia di una identità.

1
Avrebbe compiuto 100 anni Alberto Sordi, il 15 giugno. 100 come Fellini che lo lanciò sull'altalena dello Sceicco bianco e da allora non ne...
css.php