Accueil Auteurs Articles postés par Lodovico Luciolli

Lodovico Luciolli

Lodovico Luciolli
100 ARTICLES 0 Commentaires
Altri articoli ALTRITALIANI dello stesso autore

“Lettere da Parigi”. La Francia osservata dall’Ambasciatore Caracciolo tra il 2021 e il 2022

0
Le giuste messe a fuoco delle lenti e dunque delle osservazioni di Giovanni Caracciolo di Vietri sulla Francia erano già state da lui dimostrate...

Calvino a Parigi. ‘Lo scoiattolo sulla Senna’, un libro di Fabio Gambaro (Feltrinelli)

0
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, Fabio Gambaro ne descrive nel suo ultimo libro gli anni parigini, dal 1967 al 1980,...

Politica e arte: Corrado Cagli all’”Expo” di Parigi nel 1937

1
Paolo Simoncelli, ex Professore di Storia Moderna ed ex Direttore della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” a Roma, tra le sue numerose...

Saturno a favore: “Sacco e Vanzetti” storia di un quadro.

0
Se Saturno ha ispirato il pittore e scultore Eugenio Tellez perché determinasse nel Capricorno la freddezza, la lucidità e la fatica, e nell’Acquario l’ambizione...

Dialoghi italo-francesi LUISS e Science Po: insieme per affrontare le sfide europee.

0
La cooperazione tra l’Italia e la Francia rafforzata dal Trattato del Quirinale del 2021 nel progresso dell’UE si ritrova nei periodici “dialoghi italo-francesi” della...

Le leggende italiane al “Roland Garros”

0
Ancora uno splendido spettacolo di Pennetta e Schiavone nel mitico stadio “Suzanne Lenglen” di Parigi. Flavia Pennetta e Francesca Schiavone sono tornate ancora una volta...

“Rendeteci La Gioconda” e altri equivoci franco-italiani in un libro di Stefano Montefiori.

2
Il molto gradevole libro “Rendez-nous la Joconde! Et autres malentendus franco-italiens”, scritto direttamente in francese da Stefano Montefiori, corrispondente a Parigi del Corriere della...

‘Camille Barrère et l’Italie’ di Enrico Serra, un manuale fondamentale sulle relazioni tra Italia...

0
Disponibile l’edizione francese dal titolo “De la discorde à l'entente: Camille Barrère et l'Italie (1897-1924)” di Enrico Serra, dedicata all’attività d’un diplomatico d’eccezione, Ambasciatore...

“Sul baratro”, un libro di Marina Valensise

2
“Sul baratro. Città, artisti e scrittori d'Europa alla vigilia della seconda guerra mondiale” di Marina Valensise (ed.  Neri Pozza/I Colibrì), un libro per risvegliare...

Convegno Italiques: Gli Ambasciatori italiani in Francia tra il 1945 e il 1991 

1
Se una nuvola, come quella sulle navi degli immigrati, ha coperto il primo anniversario del Trattato del Quirinale tra l’Italia e la Francia del...
css.php