Accueil Auteurs Articles postés par Cinzia Demi

Cinzia Demi

Cinzia Demi
175 ARTICLES 1 Commentaires
Cinzia Demi (Piombino - LI), lavora e vive a Bologna, dove ha conseguito la Laurea Magistrale in Italianistica. E’ operatrice culturale, poeta, scrittrice e saggista. Dirige insieme a Giancarlo Pontiggia la Collana di poesia under 40 Kleide per le Edizioni Minerva (Bologna). Cura per Altritaliani la rubrica “Missione poesia”. Tra le pubblicazioni: Incontriamoci all’Inferno. Parodia di fatti e personaggi della Divina Commedia di Dante Alighieri (Pendragon, 2007); Il tratto che ci unisce (Prova d’Autore, 2009); Incontri e Incantamenti (Raffaelli, 2012); Ero Maddalena e Maria e Gabriele. L’accoglienza delle madri (Puntoacapo , 2013 e 2015); Nel nome del mare (Carteggi Letterari, 2017). Ha curato diverse antologie, tra cui “Ritratti di Poeta” con oltre ottanta articoli di saggistica sulla poesia contemporanea (Puntooacapo, 2019). Suoi testi sono stati tradotti in inglese, rumeno, francese. E’ caporedattore della Rivista Trimestale Menabò (Terra d’Ulivi Edizioni). Tra gli artisti con cui ha lavorato figurano: Raoul Grassilli, Ivano Marescotti, Diego Bragonzi Bignami, Daniele Marchesini. E’ curatrice di eventi culturali, il più noto è “Un thè con la poesia”, ciclo di incontri con autori di poesia contemporanea, presso il Grand Hotel Majestic di Bologna.

Un ricordo di Cristina Campo, poetessa e traduttrice, tra epistolari e liturgia.

0
Per Missione Poesia vogliamo ricordare Cristina Campo, nel centenario della nascita (1923-1977), una poetessa dai grandi tormenti sia per la vita vissuta che per...
Sandro Pecchiari - Missione poesia

Poesia con Sandro Pecchiari: “Alle spalle delle cose”

0
Per Missione Poesia presentiamo l’ultimo libro di Sandro Pecchiari, Alle spalle delle cose, nel quale l’autore dona voce a tutte le cose, e non...

“Disadorna”, la nuova raccolta poetica di Rossella Renzi

0
Per Missione Poesia, rubrica di poesia italiana contemporanea, esaminiamo “Disadorna” (peQuod Edizioni) il nuovo libro di Rossella Renzi, che si rinnova nella poetica cercando,...

Francesco Belluomini e il suo libro “La mala erba. Il caso Lavorini”

0
Per Missione Poesia torniamo a parlare di Francesco Belluomini e della sua poesia civile. Il libro La mala erba. Il caso Lavorini, (Bonaccorso Editore,...

Poesia con Axel Sintoni: « Altrove Cardinale »

0
Per Missione Poesia, presentiamo Axel Sintoni e il sul libro Altrove Cardinale (Edizioni Minerva), ovvero il suo viaggio alla scoperta della vita nel quale...

Poesia con Giuseppe Vetromile: “Esercizio all’esistenza”

0
Su Missione Poesia a cura di Cinzia Demi i nuovi versi di Giuseppe Vetromile da Esercizio all’esistenza (Puntoacapo, 2022) raccontati dalla sua stanza di...

Festival Mondiale di Poesia Mihai Eminescu: un esempio virtuoso di comunicazione interculturale

0
Si è da poco conclusa a Craiova la dodicesima edizione del Festival Mondiale di Poesia Mihai Eminescu, (17-21 giugno 2023), il più grande nel...
Medicinalia

L’esordio poetico di Francesco Gallina: Medicinalia

0
Su Missione Poesia l’esordio poetico di Francesco Gallina: Medicinalia (Marco Saya Edizioni), un’opera nella quale il confronto tra la visione laicamente distaccata delle tematiche...

Poesia con Barbara Herzog: Nada más (puntoacapo editrice)

0
Su Missione Poesia parliamo dell’ultimo libro di Barbara Herzog: Nada más (Niente di più). Un libro di poesia dal titolo ingannatorio perché mai ricerca...

‘Domani andrà meglio’, romanzo d’esordio di Giuseppe Orfino

0
“Domani andrà meglio” di Giuseppe Orfino (Porto Seguro Edizioni) non è solo uno spaccato quasi fotografico della generazione degli anni 2000, ma anche un...
css.php