Un'estate italiana

L’estate è il tempo dei cambiamenti, del passaggio da un’età all’altra, dei ricordi talvolta incancellabili. Soprattutto in Italia, dove l’estate è la stagione del mare, delle spiagge, dei corpi improvvisamente svestiti e rivelati a sé e agli altri.
Volete raccontare un’estate italiana? Lontana o vicina che sia. Naturalmente, potete proporre un ricordo personale, ma saremmo anche felici di far conoscere grazie alla vostra partecipazione estratti di racconti, romanzi, oppure dei poemi che parlando dell’estate siano magicamente espressione del vostro proprio sentimento verso quella stagione amata o odiata. Se preferite anche un’immagine, delle fotografie, con un testo collegato realista o di fantasia vostro o di altri. Il mare non è d’obbligo, l’estate sì !
Fino al 21 settembre, ultimo giorno d’estate, pubblicheremo i vostri contributi, per disegnare assieme il ricordo collettivo di un’estate italiana.
Per capire meglio come partecipare e a chi mandare la vostra proposta, QUI l’articolo di presentazione della nostro rubrica estiva: https://altritaliani.net/unestate-italiana-con-la-vostra-creativita-partecipate-al-progetto-estivo-altritaliani/

Un’estate italiana. Di Gianni Priano: ‘Ultima Estate’

0
L'altra sera ho visto una cosa, non ricordo su quale canale che i canali me li confondo: non sono questi canali mica più i...

Un’estate italiana. Di Aglaja: ‘Giù’

0
C’è una casa che affaccia sul mare. Lo chiamano mare quell’azzurro che si muove e luccica sempre. Alla bambina ricorda l’acqua della tinozza blu...

Un’estate italiana: ‘Stefania’ – Una canzone di Alessandro Giacone

0
Alessandro Giacone contribuisce alla nostra raccolta di immagini e pensieri sull'estate con una sua canzone dal titolo "Stefania". Ai piedi del testo della canzone un...
css.php