Un'estate italiana

L’estate è il tempo dei cambiamenti, del passaggio da un’età all’altra, dei ricordi talvolta incancellabili. Soprattutto in Italia, dove l’estate è la stagione del mare, delle spiagge, dei corpi improvvisamente svestiti e rivelati a sé e agli altri.
Volete raccontare un’estate italiana? Lontana o vicina che sia. Naturalmente, potete proporre un ricordo personale, ma saremmo anche felici di far conoscere grazie alla vostra partecipazione estratti di racconti, romanzi, oppure dei poemi che parlando dell’estate siano magicamente espressione del vostro proprio sentimento verso quella stagione amata o odiata. Se preferite anche un’immagine, delle fotografie, con un testo collegato realista o di fantasia vostro o di altri. Il mare non è d’obbligo, l’estate sì !
Fino al 21 settembre, ultimo giorno d’estate, pubblicheremo i vostri contributi, per disegnare assieme il ricordo collettivo di un’estate italiana.
Per capire meglio come partecipare e a chi mandare la vostra proposta, QUI l’articolo di presentazione della nostro rubrica estiva: https://altritaliani.net/unestate-italiana-con-la-vostra-creativita-partecipate-al-progetto-estivo-altritaliani/

Un’estate italiana. Di Beatrice Zerbini: ‘Tu sei nelle cose che incontro’

0
La poesia "Tu sei nelle cose che incontro" è di Beatrice Zerbini, una delle poetesse più importanti dell’attuale panorama poetico italiano. Fa parte della...

Un’estate italiana. Una canzone di Bruno Martino ´Estate’

0
C’è una canzone italiana diventata famosa nel mondo senza fare rumore (come fa la neve che copre tutte le cose, quando l’estate ormai è...
pescatore e ricciola

Un’estate italiana. Favola e foto di Rosella Centanni: ‘Il pescatore e la bella ricciola’

0
In un paese di mare, sulla Costa adriatica, vive Pino, un giovane pescatore. Un pomeriggio di una calda giornata estiva, il giovane, con la sua...

Un’estate italiana. Di Cesare Pavese: ‘Feria d’agosto’, brano tratto da ‘Il mare’, 1946

0
Una notte di agosto, di quelle agitate da un vento tiepido e tempestoso, camminavamo sul marciapiede indugiando e scambiando rade parole. Il vento che...

Un’estate italiana. Di Gigi Pariani: ‘Una foto ingiallita’

0
Una foto ingiallita, un volto imbronciato di un ragazzo sedicenne, che, seduto sotto l'ombrellone, fissa l'obiettivo trascurando una rivista non letta. Quel broncio ero...

Un’estate italiana. Di Mario Gori: ‘Margherita. Estate 1949’

0
Margherita era piccola, nove anni forse dieci, due treccine bionde bionde, gli occhi chiari color del cielo, rarità dalle nostre parti. Viareggio era piena...

Un’estate italiana. Di Isabella Dilavello: ‘L’amore al tempo dell’anguria’

0
Mia madre pronunciava frasi d'amore all’improvviso. “Vieni, ho tolto tutti i semi dall’anguria”. L’estate iniziava in quel preciso istante, tra il viso affondato nella polpa...

Un’estate italiana. Con la vostra creatività partecipate al progetto estivo Altritaliani.

0
Nel 1986 il film Stand by me - ricordo di un'estate (di Rob Reiner, tratto da un meraviglioso racconto di Stephen King) raccontò la storia di...

Un’estate italiana: ‘L’ultima estate da bambini’ di Maurizio Puppo

3
Rubrica “Un'estate italiana”. Quella dei dodici anni è l’ultima estate da bambini. A quell’età l’infanzia è ancora la stagione presente e viva; dopo, non...
l'edicola di Piazza Sant'Antonio a Sestu (Cagliari)

Un’estate italiana. Di Daniela Pia: ‘Estate e giovinezza sono sinonimi?’

0
Dici Sardegna e dici mare, sembrerebbe logico, ma forse per i sardi e per Daniela Pia, sarda, non è sempre stato cosi. Infatti, l'autrice...
css.php