Comment se nourrissaient les pensionnaires des maisons de tolérance italiennes, par Alessandra Pierini

0
Altritaliani diffuse avec grand plaisir cet entretien vidéo en langue italienne réalisé en juin par Paolo Romani de l’Italie en direct avec Alessandra Pierini, véritable ambassadrice de...

« Anatomia della battaglia » – L’ultimo romanzo di Giacomo Sartori

0
Una recensione di Maurzio Puppo sull'ultimo romanzo di Giacome Sartori, "Anatomia della battaglia", uscito in una nuova edizione a marzo di quest'anno per TerraRossa...

Libri: Alessandra Demichelis – La mala vita cuneese nel secolo scorso.

0
Gli ultimi anni hanno mostrato un crescente interesse del pubblico e degli editori nei confronti della microstoria, una tendenza che non si attenua e...

I 5 finalisti del Premio Strega 2025 – Chi sarà il vincitore il 3...

0
Sin dalla nascita il Premio Strega è stato indice dei gusti letterari degli italiani. I libri premiati dal 1947 a oggi raccontano il nostro...

Guerra e memoria – Quattro romanzi sul tema

0
Proposte di lettura: 4 romanzi su guerra e memoria. A pochi giorni dal 2 giugno (e visto l'attualità), realizziamo che parlare di guerra e...

“L’inadatta” di Chiara Mezzalama. Presentato a Parigi a La Libreria.

0
Traduttrice, psicoterapeuta, insegnante e scrittrice, Chiara Mezzalama vive tra Roma e Parigi, una doppia appartenenza che attraversa la sua scrittura e si riflette nei...

Un livre de René de Ceccatty: Monsieur Miroir, la vie extravagante de Serge Tamagnot

0
S’il est des livres dont le sujet s’impose à l’évidence, d’autres sont des gageures. Monsieur Miroir de René de Ceccatty emporte toute réticence. Auteur...

Una Vespa 50 Special e due ragazzi in libertà sul sound di ‘Nero a...

0
“Era l’anno di Nero a metà” è il romanzo d’esordio di Mauro Pepe, medico radiologo che vive a Castellammare di Stabia (NA), la storia...

“Vita mia” (e quella dei suoi genitori) di Dacia Maraini – Incontro a Parigi

0
Nell'ambito del Festival Italissimo 2025 diretto da Fabio Gambaro* è stata presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, in presenza della scrittrice, l’edizione in...

Inerpicarsi o inabissarsi? Seguendo l’eco del romanzo “Cuore nero” di Silvia Avallone

0
Ancora una volta, il Festival di letteratura e cultura italiana ITALISSIMO, organizzato a Parigi da Fabio Gambaro in questo primo scorcio del mese di...
css.php