cultura e Cultura

Svuota la vetrina! Un ‘movimento’ culturale rincuorante nato da un fatto di cronaca

0
Per una volta invece di raccapricciarci per una ennesima violenza, un’azione vandalica ai danni di commercianti, una di quelle che spesso accadono ai margini...

Franco Ferrarotti. Scomparso un’intellettuale europeo.

0
Ora che è scomparo è doveroso rendergli omaggio, intendo il sociologo illustre Franco Ferrarotti, intellettuale engagé, europeo, impegnato politicamente ma soprattutto attento analizzatore della...

“Cani da pecora” e “Arriva” del poeta irpino Gabriele De Masi

2
Riceviamo e pubblichiamo con piacere due nuovi componimenti poetici, dai sentimenti contrastati, del nostro Gabriele De Masi: il primo, amaro, “Cani da pecora”, descrive...

In versi per festeggiare i 15 anni di Altritaliani

0
Grazie al poeta irpino Gabriele De Masi possiamo con le Sue toccanti parole festeggiare in versi i nostri 15 anni. Nella speranza che sempre...

Niccolò Paganini e la Francia. Concerto del Premio Paganini 2023 al Louvre.

0
Ancora una volta le relazioni culturali tra l’Italia e la Francia non solo s’intensificano più di altre condizionate da contingenze economiche e politiche, ma...

La Befana di tanti anni fa…

0
Nella cultura etno-popolare il giorno dell’Epifania, la Befana, per i bimbi di tutti i tempi, è sempre stato uno dei ricordi più belli dell’infanzia,...

A Ogni fine Anno

0
Ci siamo ricaduti, avevamo detto questo è l’ultimo, ma facevamo le corna dietro le nostre schiene. Avevamo detto basta contare gli anni tanto sono sempre...

E sta per raccominzari la gran camurria delle feste…

0
«Dottore, dov’è che se li passa Natale e Capodanno?». «Perché mi fai ‘sta domanda?»……. E stava per raccominzari la gran camurria delle feste! Che lui propio...

Verso la notte Santa di Natale – In viaggio per Betlemme

3
L'inverno dà il cambio all'autunno, le foglie morte dagli alberi disegnano un tappeto uniforme, giallastro talvolta rossastro. Piove con insistenza e la legna conserva...
8 dicembre festa immacolata

Festa dell’8 dicembre – Maria Immacolata nei versi e nelle canzoni

0
L’8 dicembre è un giorno festivo in Italia, quello dell’Immacolata Concezione che segna per i cattolici l’ingresso nell’Avvento. È l’ultima festa prima delle vacanze...
css.php