Idee e società

VendolaPuglia_R375.jpg

Un socialismo possibile

0
I socialisti si preparino in Europa e in Italia perché un nuovo ciclo è alle porte dopo la ventata neo-liberista: il socialismo come progetto dell'uomo,...
CIMG0196.jpg

Anagnina, una foto

0
Lessi tanti anni fa una frase attribuita a Marx, che diceva qualcosa come : l’unico sentimento legittimo nei confronti della patria è la vergogna,...
sergio_marchionne_01_01.jpg

I piccoli fuochi della politica

0
La destra si muove da tempo e sembra pronta alla fine del berlusconismo, l’opposizione langue in una società molto più vitale dell’attuale politica. Eppure...
231149917-f1ce1760-d180-4a3d-bb09-9b11afe84597.jpg

« Noi, emigranti e invisibili ». I ragazzi che lasciano l’Italia.

0
Giovani, laureati, in fuga da un Paese che non gli piace. Se ne vanno per "scelta", non più per necessità e non solo per...
48b408ef21e06_zoom.jpg

Zone d’ombra nelle carceri francesi. La morte sospetta di un italiano Daniele Franceschi.

0
La morte in circostanze poco chiare di un italiano Daniele Franceschi alla prigione di Grasse. La famiglia chiede giustizia. Francia e Italia si contendono il...

Fuga dei talenti dall’Italia, di Sergio Nava

0
Sergio Nava, 33 anni, è giornalista, di Milano. Il suo libro “La Fuga dei Talenti” (edizioni San Paolo - 2009) tratta del fenomeno dell'emigrazione...
current.jpg

Antropologia ed entropologia* della scuola italiana

0
A un mese dall'intervento di Francesca Sensini (Precari della scuola italiana ridotti alla fame), Altritaliani torna a occuparsi della situazione miseranda della scuola pubblica...
59726_1.jpg

“Chi l’ha visto?” La morte in diretta, dal cinema alla televisione

0
La crudele cronaca TV del programma di servizio "Chi la visto?" della morte di un'adolescente, ripropone il tema del rapporto tra spettacolo, diritto all'...
4618505684_5f7e3b3192_m.jpg

Il Pd: Ripensare l’economia alla luce del pensiero di Riccardo Lombardi

0
Rigore e crescita possono stare assieme attraverso le ‘riforme di struttura’ e una seria politica industriale che ridia allo Stato il ruolo-guida dell’economia rimettendo...
Couvjesuis.jpg

Le bel âge du féminisme, en France, mais aussi en Italie

0
Dans les années 70, Martine Storti était féministe (elle l’est toujours !) et aussi journaliste à Libération, exactement de 1974 à 1979. A ce...
css.php