Accueil Idee e società

Idee e società

A 100 anni dalla nascita: Spadolini e la Francia

0
Nel bagaglio culturale di Giovanni Spadolini c’è moltissima Francia, dalla Rivoluzione francese ai grandi pensatori che nei secoli sono stati la base del patrimonio...

Cosa accade alla Francia?

4
Nell’ultimo mese, in Francia si sono succedute una serie di avvenimenti che apparentemente sono scollegati fra loro ma che invece potrebbero avere, come vedremo,...

Al Roland Garros di scena la doppia coppa e l’eterno Sinner

0
Ha avuto ragione Panatta nel dichiarare che per la finale del singolo maschile dell’8 giugno sarebbero state necessarie due coppe per premiare sia Alcaraz...

Dalla tolleranza all’inclusione

0
Il termine “tolleranza” deriva dal latino tolerantia, da tolerare, che significa sostenere, sopportare, a sua volta derivato di tollĕre che significa sollevare, reggere. Tollerare...

Referendum 2025. Votare e dare la cittadinanza ai cittadini!

0
Domenica 8 e lunedì 9 Giugno in Italia si voterà per cinque referendum. I primi quattro sono in materia di lavoro mentre il quinto...

Striscia di Gaza. “L’urlo”, un componimento in versi di Gabriele De Masi

3
Qui di seguito i versi del poeta irpino Gabriele De Masi nati dal dolore e dalla rabbia, dall'impotenza, di essere testimoni, ancora una volta,...

7 risposte immaginarie (grazie ChatGPT!) del Cardinale Prevost

6
Di questi tempi si parla tanto di Intelligenza Artificiale (AI) : tema complesso, e controverso, con risvolti umani e tecnologici importanti, talmente rilevanti che...

Leone XIV: Una pace disarmata e disarmante

3
Robert Francis Prevost, Vescovo di Chicago, è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Agostiniano, missionario per venti anni in Perù, di...

Parole. A proposito degli ultimi della terra.

0
Odo nelle cronache di questi giorni parole certo non nuove ma che assumono un particolare valore, come un potente richiamo: «ultimi». “Il Papa degli ultimi“...

Laicità in Francia. E se il prossimo Papa fosse francese?

1
Con una Legge del 1905 a firma dei deputati Aristide Briand e Emile Combes il parlamento francese decise una radicale e definitiva separazione tra...
css.php