Accueil EDITORIALI Le pillole di Puppo

Le pillole di Puppo

Piuttosto che

1
Lingua italiana. Anni fa, in questo luogo del cielo chiamato Italia, cominciò a diffondersi un uso sbagliato dell’espressione « piuttosto che ». Per etimologia...

La banalità di Trump

3
Nel quartiere in cui sono cresciuto (ponente genovese) un tempo c’era una bella spiaggia, molto frequentata. Il quartiere era abitato in gran parte da...

Siamo stati tutti Charlie

4
Parigi, 7 gennaio 2025. Dieci anni fa, siamo stati tutti Charlie. Ora mi chiedo se questo decennio, trascorso dal massacro alla redazione di Charlie...

La scomparsa del silenzio

0
Zitto zitto (per così dire), dalle nostre vite è scomparso il silenzio. Mi trovo sulla metropolitana, circondato da persone che guardano chiassosi filmati sul...

Siamo rimasti senza parole. In difesa delle nostre lingue.

2
In quel meraviglioso libro che è “La lingua salvata” di Elias Canetti, c’è un lontano ricordo d’infanzia. In quella città sul Danubio in cui...

I turisti, sono « gli altri ».

1
L’umanità ha debellato tante piaghe (peste, colera, vaiolo…). Ce n’è una però che è in piena salute e anzi si rafforza sempre di più....

Che bella cosa, i Jeux paralympiques di Parigi!

0
Ho visto due bambini giocare, in una strada dietro Place de Clichy. Uno aveva un pallone, l’altro le stampelle. Guardandolo, ho sperato (chi salva...

La lingua di Aya Nakamura e il conflitto tra centro e periferia

1
La Pillola di Puppo. Vivo, da straniero, in un luogo che (da un certo punto di vista) non esiste più. A Parigi si parlano...

Françoise Hardy: l’invenzione della giovinezza

1
Una domenica di ottobre del 1962, la Francia vota per il referendum sull’elezione diretta del presidente della Repubblica. È il momento in cui prende...

La fiamma di Marsiglia si chiama Jul

0
Da Marsiglia, la “pillola” di Puppo. Nella strada buia, al nostro passaggio, l’ombra di un ragazzo (tredici o quattordici anni) inforca il motorino. Per un...
css.php