Accueil EDITORIALI

EDITORIALI

La banalità di Trump

2
Nel quartiere in cui sono cresciuto (ponente genovese) un tempo c’era una bella spiaggia, molto frequentata. Il quartiere era abitato in gran parte da...

Se si festeggia la morte dell’avversario politico.

4
In Francia siamo arrivati a questo. È morto il cofondatore del Fronte Nazionale Jean Marie Le Pen alla venerabile età di 96 anni e...

Siamo stati tutti Charlie

2
Parigi, 7 gennaio 2025. Dieci anni fa, siamo stati tutti Charlie. Ora mi chiedo se questo decennio, trascorso dal massacro alla redazione di Charlie...

La scomparsa del silenzio

0
Zitto zitto (per così dire), dalle nostre vite è scomparso il silenzio. Mi trovo sulla metropolitana, circondato da persone che guardano chiassosi filmati sul...

Siamo rimasti senza parole. In difesa delle nostre lingue.

2
In quel meraviglioso libro che è “La lingua salvata” di Elias Canetti, c’è un lontano ricordo d’infanzia. In quella città sul Danubio in cui...

I turisti, sono « gli altri ».

1
L’umanità ha debellato tante piaghe (peste, colera, vaiolo…). Ce n’è una però che è in piena salute e anzi si rafforza sempre di più....

L’Appunto di Alberto Toscano – settembre 2024. Francia e nuovo governo Barnier.

0
Dunque la fumata è bianca, con qualche sfumatura di grigio. La Francia ha un primo ministro e tanti dubbi. Michel Barnier è un politico...

Che bella cosa, i Jeux paralympiques di Parigi!

0
Ho visto due bambini giocare, in una strada dietro Place de Clichy. Uno aveva un pallone, l’altro le stampelle. Guardandolo, ho sperato (chi salva...

La lingua di Aya Nakamura e il conflitto tra centro e periferia

1
La Pillola di Puppo. Vivo, da straniero, in un luogo che (da un certo punto di vista) non esiste più. A Parigi si parlano...

Viva le Olimpiadi (malgré tout!)

0
Un italiano a Parigi. Oggi iniziano le Olimpiadi e fuori piove. In Italia si direbbe: “Piove, governo ladro!”. In Francia no, ma per il...
css.php