Arte e spettacolo

chefs-d'oeuvre de la Galerie Borghèse expo

Uno sguardo nel tempo: Capolavori della Galleria Borghese a Parigi

0
Ultimi giorni, fino al 9 febbraio 2025, per visitare a Parigi la mostra “Chefs-d’oeuvre de la Galerie Borghèse” nello splendido scrigno del Museo Jacquemart-André. ***** Pensando...

7 domande ad Alice Hoschedé, compagna di Claude Monet a Giverny

0
Liguria, aprile 1884. Eileen de Burgh Daly, direttrice del “Journal di Bordighera” a cui collaboro, mi ha chiesto un’intervista a Alice Hoschedé, compagna di...

L’arte e la natura. Di Stefano Cagol la mostra ‘We are the flood’

0
Da sempre esiste una profonda connessione tra la natura e l’arte, un rapporto di reciproca influenza in cui gli artisti hanno costantemente utilizzato la...
_2fabf2c499e516bec9da2d429fe758f2.jpg

A Pino Daniele. Che cos’è questa tristezza? Le canzoni non muoiono mai…

4
Oggi, 4 gennaio, sono passati dieci anni dall’addio di Pino Daniele, l’indimenticabile cantautore partenopeo. Ci ha accompagnato e ci accompagna ancora, ora e sempre....

Tina Modotti, “photography” a Palazzo Pallavicini di Bologna

0
I parigini hanno avuto l'opportunità di conoscere meglio il lavoro di Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del Messico, 1942), esponente di spicco della...
Francesco De Gregori

A Santa Lucia riecheggia la canzone di De Gregori

0
13 dicembre in musica. Non ci sarà una ragione precisa, ma a Santa Lucia, il giorno quasi più corto e forse più freddo dell’anno,...

La Milano degli anni ’50 -‘60, la canzone e il vino del sud

0
Recenti immagini di Milano hanno evocato al nostro Armando Lostaglio questa breve intersezione di una Milano alquanto vitale e meridionale, nel secolo scorso. Il...
mostra Sgarbi - Pietrasanta

“Impressionisti e la Parigi fin de siècle” a Napoli – Basilica di Santa Maria...

0
Dopo il grande successo di Roma approda a Napoli, nella bellissima Basilica di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, in stile barocco con radici in...

7 domande all’architetto Charles Garnier sulle sue opere in Riviera e Costa Azzurra

0
Sebbene il nome di Charles Garnier richiami immediatamente alla mente il celebre Opéra Garnier di Parigi inaugurato in pompa magna nel 1875, è meno...

Napoli Grande Signora, un progetto fotografico di Augusto De Luca

0
Una Napoli vista con un altro occhio, particolari che non sempre andresti a focalizzare, una carrellata di foto che fanno parte di un libro...
css.php