Cinema

Il cinema italiano. Recensioni di film. Gli eventi. I festival. Storie e racconti degli autori italiani e non solo per dire come cambia il mondo e in primo luogo l’Italia.

Quel misterioso “per sempre”. Pupi Avati e l’amore di una vita in una...

3
Pupi Avati, regista che ha segnato la storia del cinema raccontando l’Italia profonda (la provincia, il Medio Evo, le ambizioni della modernità) ha fatto...

“Diamanti”: l’arte della sartoria come metafora della forza dell’unione al femminile

1
Cinema. Il nuovo film di Ferzan Özpetek, “Diamanti”, accolto con grandissimo successo di pubblico, uscito a Natale in Italia, è stato proiettato nell'ambito di...

La Milano degli anni ’50 -‘60, la canzone e il vino del sud

0
Recenti immagini di Milano hanno evocato al nostro Armando Lostaglio questa breve intersezione di una Milano alquanto vitale e meridionale, nel secolo scorso. Il...

Montecristo non è solo un’isola!

0
Dall’isola d’Elba a quella di Montecristo, passando per lo Château d’If, un periplo avventuroso che immerge nella storia, con un personaggio sempre di attualità,...

“Allégorie citadine”, il cortometraggio di Alice Rohrwacher e JR.

0
Una fiaba a sfondo filosofico: la famosa caverna di Platone, un film della regista Alice Rohrwacher e dello street-artist francese JR che ha stupito...

Appunti: Sguardo come una eclissi

0
Lo sguardo come una eclissi sul mondo interiore. E un'apertura al rapporto con il mondo. Secondo Albert Camus "C'è la bellezza e ci sono gli...

81. Mostra del Cinema di Venezia. Il verdetto dei Giurati e commenti sui film...

0
Nell'articolo, le considerazioni conclusive sull'edizione 2024 del critico di cinema Andrea Curcione, da Venezia per Altritaliani. Si è conclusa da poco l’edizione numero 81 della...

Cosa c’è da sapere della Mostra del Cinema del Lido di Venezia 2024 –...

0
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica del Lido di Venezia 2024, edizione numero 81, che inizierà il 28 agosto e terminerà il prossimo 7 settembre,...

Oscar 2024 ai film internazionali. Garrone non ce la fa, statuetta al capolavoro ‘La...

1
Da estimatori del cinema di Matteo Garrone e del suo “Io, capitano” siamo certo dispiaciuti. Da amanti del grande cinema siamo felici per la...
Il este encore demain

‘C’è ancora domani’ di Paola Cortellesi. In Francia al cinema dal 13 marzo.

0
Recensione Altritaliani a firma di Armando Lostaglio del film “Il reste encore demain”, fenomeno cinematografico dell'anno, in Italia e altrove all'estero. Può il finale di...
css.php