Cinema

Il cinema italiano. Recensioni di film. Gli eventi. I festival. Storie e racconti degli autori italiani e non solo per dire come cambia il mondo e in primo luogo l’Italia.

Venezia 82. Focus sui film italiani alla Mostra del Cinema 2025 (al Lido dal...

0
Parte I:  Rassegna Ufficiale. Un reportage Altritaliani.  Così anche quest’anno, con l’approssimarsi della Mostra del Cinema 2025 – Edizione 82, il nostro fedele collaboratore veneziano...

Venezia 82. Settimana della Critica e Giornate degli Autori 2025: I film, i documentari...

0
Parte 2 del reportage Altritaliani a cura di Andrea Curcione da Venezia. La presentazione della Rassegna ufficiale la potete leggere QUI nella parte 1. Settimana...

‘Fuori’, il nuovo film di Mario Martone su uno spaccato di vita di Goliarda...

0
“Fuori” è il nuovo film di Mario Martone, unico regista italiano in concorso nella sezione ufficiale del Festival di Cannes lo scorso maggio. Un...

Immagini dalla Passione. Il misticismo corsaro di Pasolini.

0
Ha scritto Pier Paolo Pasolini: «La storia della Passione di Cristo è per me la più grande che sia mai accaduta, e i testi...

“Lettres siciliennes” (Iddu): la mafia è una tragedia ridicola. Intervista ai registi del film.

0
“Iddu – l’ultimo padrino” è un film, sorprendente e irresistibile, scritto e diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, e presentato nel 2024 al...

Quel tragico adorabile Fantozzi compie 50 anni

0
Certo, è adorabile, eppur innervosiva per quel suo aspetto dimesso, il tragico comico ragionier Ugo Fantozzi, nato dalla penna del più eclettico degli attori...

Cinema: ‘Parthenope’, un’immersione profonda nel mondo sorrentiniano.

0
Il film “Parthenope” di Paolo Sorrentino sbarca in Francia questo mercoledì 12 marzo. (Presentato in concorso a Cannes nel 2024, è uscito in Italia...

Quel misterioso “per sempre”. Pupi Avati e l’amore di una vita in una...

3
Pupi Avati, regista che ha segnato la storia del cinema raccontando l’Italia profonda (la provincia, il Medio Evo, le ambizioni della modernità) ha fatto...

“Diamanti”: l’arte della sartoria come metafora della forza dell’unione al femminile

1
Cinema. Il nuovo film di Ferzan Özpetek, “Diamanti”, accolto con grandissimo successo di pubblico, uscito a Natale in Italia, è stato proiettato nell'ambito di...

La Milano degli anni ’50 -‘60, la canzone e il vino del sud

0
Recenti immagini di Milano hanno evocato al nostro Armando Lostaglio questa breve intersezione di una Milano alquanto vitale e meridionale, nel secolo scorso. Il...
css.php