Accueil Auteurs Articles postés par Maurizio Puppo

Maurizio Puppo

Maurizio Puppo
136 ARTICLES 0 Commentaires
Maurizio Puppo, nato a Genova nel 1965, dal 2001 vive a Parigi, dove ha due figlie. Laureato in Lettere, lavora come dirigente d’azienda e dal 2016 è stato presidente del Circolo del Partito Democratico e dell'Associazione Democratici Parigi. Ha pubblicato libri di narrativa ("Un poeta in fabbrica"), storia dello sport ("Bandiere blucerchiate", "Il grande Torino" con altri autori, etc.) e curato libri di poesia per Newton Compton, Fratelli Frilli Editori, Absolutely Free, Liberodiscrivere Edizioni. E' editorialista di questo portale dal 2013 (Le pillole di Puppo).

Incipit di “Ferito a morte” di Raffaele La Capria per la rassegna Un’estate italiana

0
Lo scrittore Raffaele La Capria (Napoli, 1922 – Roma, 2022), nel bellissimo libro Ferito a morte (che consigliamo di leggere o rileggere), racconta un’estate...

Un’estate italiana. Una canzone di Bruno Martino ´Estate’

0
C’è una canzone italiana diventata famosa nel mondo senza fare rumore (come fa la neve che copre tutte le cose, quando l’estate ormai è...

La lingua di Aya Nakamura e il conflitto tra centro e periferia

1
La Pillola di Puppo. Vivo, da straniero, in un luogo che (da un certo punto di vista) non esiste più. A Parigi si parlano...

Un’estate italiana: ‘L’ultima estate da bambini’ di Maurizio Puppo

3
Rubrica “Un'estate italiana”. Quella dei dodici anni è l’ultima estate da bambini. A quell’età l’infanzia è ancora la stagione presente e viva; dopo, non...

Françoise Hardy: l’invenzione della giovinezza

1
Una domenica di ottobre del 1962, la Francia vota per il referendum sull’elezione diretta del presidente della Repubblica. È il momento in cui prende...

La fiamma di Marsiglia si chiama Jul

0
Da Marsiglia, la “pillola” di Puppo. Nella strada buia, al nostro passaggio, l’ombra di un ragazzo (tredici o quattordici anni) inforca il motorino. Per un...

Anche le carceri sono la casa del Padre

0
La pillola di Puppo. Nella “Storia della Repubblica Italiana” di Giorgio Bocca (Rizzoli, 1982), c’è una pagina meravigliosa su Giovanni XXIII, il “Papa buono”,...
foto Mailabs.fr

Intelligenza Artificiale, stupidità naturale

2
Dell’intelligenza artificiale non so molto; se non che preferisco la mia, la nostra stupidità (o, nei casi fortunati, modesta intelligenza) naturale. Ci sono però,...

Immaginario e propaganda politica di destra: un filo nero dal fascismo all’oggi

0
Luciano Cheles, “Iconografia della destra. La propaganda figurativa da Almirante a Meloni” (Viella, 2023, 29 Euro). Una ricerca originale e documentatissima sull’immaginario della destra...

Milano non è più in Italia

0
Passando da Milano, recentemente, mi sono sentito come all’estero. Non so se è rimasto qualcosa (forse in certi angoli segreti, miracolosamente preservati) della città...
css.php