Accueil Auteurs Articles postés par Maurizio Puppo

Maurizio Puppo

Maurizio Puppo
142 ARTICLES 0 Commentaires
Maurizio Puppo, nato a Genova nel 1965, dal 2001 vive a Parigi, dove ha due figlie. Laureato in Lettere, lavora come dirigente d’azienda e dal 2016 è stato presidente del Circolo del Partito Democratico e dell'Associazione Democratici Parigi. Ha pubblicato libri di narrativa ("Un poeta in fabbrica"), storia dello sport ("Bandiere blucerchiate", "Il grande Torino" con altri autori, etc.) e curato libri di poesia per Newton Compton, Fratelli Frilli Editori, Absolutely Free, Liberodiscrivere Edizioni. E' editorialista di questo portale dal 2013 (Le pillole di Puppo).

Le cose che nel tempo cambiano e scompaiono

1
La pillola estiva di Puppo. Qualche anno fa, in un’intervista, Franca Valeri (nata nel 1920) aveva parlato delle cose che avevano accompagnato la sua vita...

« Anatomia della battaglia » – L’ultimo romanzo di Giacomo Sartori

0
Una recensione di Maurzio Puppo sull'ultimo romanzo di Giacome Sartori, "Anatomia della battaglia", uscito in una nuova edizione a marzo di quest'anno per TerraRossa...

Israele sta distruggendo soprattutto se stesso

0
Mi chiedo (parafrasando una poesia di Brecht) quali tempi siano questi, in cui aver voluto bene a Israele è quasi un delitto, “perché su...

Nella matematica, cara non solo a Pascal, l’ombra di Dio

0
Robert Francis Prevost, neo-Papa Leone XIV, ha fatto studi, oltre che di teologia, anche di matematica. Il che ha stupito più di una persona....

1975-2025: 50 anni fa, le urla dalla Cambogia

0
Cinquanta anni fa, nell’aprile del 1975, in Cambogia, iniziava uno dei peggiori incubi della storia recente. La fine della guerra del Vietnam, e la...

“Lettres siciliennes” (Iddu): la mafia è una tragedia ridicola. Intervista ai registi del film.

0
“Iddu – l’ultimo padrino” è un film, sorprendente e irresistibile, scritto e diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, e presentato nel 2024 al...

Piuttosto che

2
Lingua italiana. Anni fa, in questo luogo del cielo chiamato Italia, cominciò a diffondersi un uso sbagliato dell’espressione « piuttosto che ». Per etimologia...

La banalità di Trump

4
Nel quartiere in cui sono cresciuto (ponente genovese) un tempo c’era una bella spiaggia, molto frequentata. Il quartiere era abitato in gran parte da...

Siamo stati tutti Charlie

4
Parigi, 7 gennaio 2025. Dieci anni fa, siamo stati tutti Charlie. Ora mi chiedo se questo decennio, trascorso dal massacro alla redazione di Charlie...

Andare via, NON tornare indietro. La storia di Tullia Conte di SuDanzare a Parigi

0
“Se non dovessi tornare, sappiate che non sono mai partito”. Questo paradosso poetico di Giorgio Caproni può valere per molti di noi italiani all’estero,...
css.php