Accueil Auteurs Articles postés par Armando Lostaglio

Armando Lostaglio

Armando Lostaglio
319 ARTICLES 2 Commentaires
ARMANDO LOSTAGLIO iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Basilicata; fondatore del CineClub Vittorio De Sica - Cinit di Rionero in Vulture nel 1994 con oltre 150 iscritti; promotore di altri cinecircoli Cinit, e di mostre di cinema per scuole, carceri, centri anziani; autore di testi di cinema: Sequenze (La Nuova del Sud, 2006); Schermi Riflessi (EditricErmes, 2011); autore dei docufilm: Albe dentro l'imbrunire (2012); Il genio contro - Guy Debord e il cinema nell'avangardia (2013); La strada meno battura - a cavallo sulla Via Herculia (2014); Il cinema e il Blues (2016); Il cinema e il brigantaggio (2017). Collaboratore di riviste e giornali: La Nuova del Sud, e web Altritaliani (Parigi), Cabiria, Francavillainforma; Tg7 Basilicata.
dalla.jpg

A Lucio, dopo un po’…

0
Dorme sulla collina Lucio, dopo i clamori e le canzoni ad ogni ora per ricordarlo, dopo le polemiche e le dissertazioni moralistiche. Ora si...
Addio Lucio, vignetta di Emanuela De Siati

Lucio Dalla ci lascia, a modo suo

0
Ora si scriveranno elogi infiniti; ora si parlerà come del cantautore più longevo e rappresentativo della canzone d’autore italiana. Ora se ne diranno tante...
the-artist-avec-jean-dujardin-berenice-bejo-james-cromwell-dr.jpg

The Artist, ovvero il coraggio di osare

0
Si è aggiudicato le statuette degli Oscar più ambite il film francese “The Artist” scritto e diretto da Michel Hazanavicius, interpretato da Jean Dujardin...
Monticchio: Abbazia di San Michele

Monticchio: I laghi, l’Abbazia di San Michele, le Mura di Sant’Ippolito.

0
Il bacino lacustre di Monticchio, la “Svizzera” della Basilicata alle pendici del Vulture, in provincia di Potenza, conserva un patrimonio monumentale e naturalistico di...
TABerlino-2012-vincitori-Orso-doro-a-Cesare-deve-morire-dei-fratelli-Taviani-3.jpg

Il trionfo dei Taviani al Festival di Berlino 2012

0
L'Orso d'oro e il Premio del pubblico a Berlino. Nanni Moretti presidente al prossimo festival di Cannes, segnano il favorevole momento del nostro cinema...
allonsanfan2.jpg

Noi credevamo. Il Risorgimento nel cinema, da Filoteo Alberini a Mario Martone.

0
La memoria del Risorgimento, 150 anni dall’Unità d’Italia: il cinema ha avuto un rapporto non sempre conciliante con tali eventi storici, ovvero con l’Evento...
sanremo2012.jpg

Quei nuovi profeti esagerati (nel prezzo) come Celentano

0
Esagerato. Troppi sprechi. Lo ripetiamo da anni, ma in questi tempi magrissimi sembrano oltremodo una offesa gratuita,...
images-6.jpg

In memoria di Edith Stein. Santa d’Europa.

0
“Una sintesi drammatica del nostro secolo”. Così Giovanni Paolo II definiva Edith Stein in occasione della sua santificazione. Era poco più di tre anni...
zoppi_copertina-200x300.jpg

Meridionalismo: Diciotto voci per l’Italia unita

0
Può sembrare anacronistico e superato il dibattito sul meridionalismo, in un tempo che tende a “globalizzare” eventi e scelte politiche. Eppure vale sempre la...
newI_Napoletani_Di_Francesco_Durante_Edito_Da_Neri_Pozza-2.jpg

“I Napoletani”, di Francesco Durante

0
Già dalla copertina il libro non preannuncia nulla di infervorante: è un particolare tratto da “Les Enfers” di Francois de Nomé. Eppure non è...
css.php