7 domande a un giovane pittore fiorentino in Torino: Giuliano Brancale in arte Gibrah (parte 2)

Accade che incontri un artista per strada e rimani incuriosito.
Ti fermi, guardi la tela e inizi a parlare.
Se poi è un giovane artista sei ancora più incuriosito.
Ingredienti: artista/strada/tela/colori/cavalletto/pennello/no digitale…

L’incontro si è ripetuto nell’arco di qualche settimana, in circa 2 mesi.
Man mano che le sessioni “en plein air” andavano avanti, il quadro procedeva: una inquadratura che prende forma nel tempo, dettagli, ombre, luci, progressioni lente.
Il tempo dell’attesa, occhi che vanno su’ e occhi che vanno giù, pensieri e sguardi che diventano reali, prendono forma, alberi che vengono aggiunti, un’ ombra che passa davanti a un cornicione, angoli dimenticati della città che prendono vita.
Dalla ricerca di forma, alla firma.

Giuliano Brancale, in arte Gibrah, è di Pistoia, del 1996.
Laurea Triennale in Storia e Tutela dei Beni Artistici (Università degli Studi di Firenze) poi nel 2023 la Laurea Magistrale in Pittura all’Accademia Albertina (Torino).
Gibrah si interessa di soggetti quotidiani quali ritratti, nature morte e paesaggi urbani.

Questa è una storia di città, di un giovane fiorentino in Torino, ne conosco altri, c’è una strano magnetismo Torino-Firenze, vai a sapere perché.

Questa l’intervista che ne è nata:

1-La tua prima tela, cosa consideri la tua prima opera che ti ha fatto dire: vorrei fare il pittore?

Bella domanda!
In realtà si è trattato di un processo molto lento e organico. Diciamo che fin da quando ho ricordo mi sono perso di fronte ai fogli di carta, alla superficie bianca da colorare e ho sperimentato, come è naturale, vari approcci artistici.
Forse ho capito di voler diventare pittore quando ho iniziato a disegnare dal vero, ovvero a interessarmi per la prima volta alla rappresentazione in diretta della realtà (e non della propria immaginazione…).
Ho subito sentito che, finalmente, stavo trovando la strada giusta per me e per domare la mia curiosità.

2-Brancale bambino cosa sognava di fare da grande?

Sognavo di fare l’esploratore!
Come tutti i bambini, amavo particolarmente gli animali e i libri di paesaggi e paesi del mondo.
Inoltre, restavo ore incollato di fronte alla TV a guardare documentari naturalistici con grande piagnisteo delle mie sorelle.
Resto tuttora curioso di fronte alla varietà degli habitat e volenteroso di viaggiare, non per forza al capo del mondo.

3- Il tuo colore preferito, oppure i tuoi colori preferiti

Il mio colore preferito ultimamente è il Blu Reale, un grigio-azzurro magnifico per raffreddare i toni nel modo giusto. In generale, amo i colori acidi ma pastello e cerco di ottenerli spesso usando molto bianco.

4- Torino per un pittore è una città che permette di lavorare bene? Una città che ispira? O potresti lavorare ovunque?

Torino è una città che interseca in modo molto organico realtà professionali di qualità e reti più informali ma altrettanto valide, quindi è stimolante a livello professionale.
Non penso solo alla pittura, in generale musica, cinema e belle arti si appoggiano su un sistema capillare di spazi eterogenei, capace – credo – di far sentire ognuno a casa propria.

Torino come città è un’ispirazione costante; da quando sono arrivato 3 anni fa non ho mai smesso di esplorarla, perdendomi nei vari quartieri, pian piano conoscendone i dintorni, amandone i grandi parchi e la particolare urbanistica.
La Torino di facciata, quella elegante, risorgimentale, dei salotti, delle magnifiche piazze dagli inquietanti monumenti, ma anche la Torino popolare, sovraffollata, sporca, “pericolosa” : tutto questo è entrato nei miei quadri e continuerà a ispirarmi.
Detto questo, subisco molto il fascino dei luoghi e potrei lavorare ovunque, escluse forse le periferie di grandi città.

5-C’è una aspirazione particolare nel tuo dipingere?

Credo di non essere ancora abbastanza maturo per poter rispondere in modo univoco.
La mia aspirazione è innanzitutto egoistica, ovvero di vivere sempre e il più a lungo possibile la pittura come un mezzo per placare e direzionare la propria curiosità.
Sono contento quando un mio quadro emoziona qualcuno, ma non è qualcosa che si raggiunge programmaticamente, credo.

6-Un quadro che avresti voluto dipingere…

Avrei voluto dipingere un ritratto a olio di mio nonno materno. È ancora in vita e in formissima per i suoi 94 anni ma, insomma, credo gli richiederebbe un sforzo troppo grande posare abbastanza a lungo per un quadro.
Dipingere un ritratto dal vero è sempre un momento condiviso di grande intimità col ritrattato, a prescindere dal risultato.
Lo vorrei dipingere perché sento che se ne sta andando, anche se con grande serenità, e sarebbe molto bello ricordarlo così.

7- Fantasy dinner con artisti di ieri o di oggi, chi inviti a cena?

Il mio sogno irrealizzabile è di incontrare per caso lo scrittore e poeta Hermann Hesse, Premio Nobel per la letteratura 1946, e di poterlo guardare negli occhi, poi, seguirlo in un parco, vederlo fumare un sigaro guardando gli alberi e pranzare con lui in una di quelle osterie di campagna che descriveva tanto bene.
È uno degli esseri umani di cui sono invaghito di più.

8 -Marketing e pittura: ma non si sta esagerando?

Forse sì, forse no.
Si sta esagerando nel “domesticare” la pittura: tutto diviene funzionale a un intrattenimento innocuo dello spettatore. Il marketing è fondato sull’avvicinare i fruitori a un prodotto.
Ma la pittura, come tutte le arti, non dovrebbe essere scambiata per un prodotto facile sempre.
Detto questo, sento sotto pelle che questo sistema comunicativo fa acqua da tutte le parti e mi spaventa il giusto.
Il sistema arte sta cambiando: abbiamo un’estrema fame di contemplazione reattiva e questo bisogno il marketing lo ha castrato solo apparentemente.

9 – E dietro la curva?

Direi la luce, nel senso che sento una spinta a allontanarmi dall’Italia e dal buio che la aspetta.
Vorrei andare a vivere in Francia, circondato dal verde e da borghi medievali.

Intervista a cura di Eraldo Mussa

LINK INTERNO ALLA PARTE 1 : Cronistoria di un quadro, per immagini.

Article précédentCosa c’è da sapere della Mostra del Cinema del Lido di Venezia 2024 – I film italiani in gara
Article suivantUn’estate italiana. Di Elisa Castagnoli: “L’Adriatico, un nuovo sguardo sul quotidiano”
Eraldo Mussa
Torinese, cresciuto in Liguria al confine con la Francia, forse per questo mi sono sempre sentito un “altro italiano”. Laureato in Lettere, giornalista, rallysta e pubblicitario nella vita professionale. “Se unisco i punti della mia vita, le automobili sono state il mio fil rouge.” Contatto: eralmussa(at)gmail.com

LAISSER UN COMMENTAIRE

S'il vous plaît entrez votre commentaire!
S'il vous plaît entrez votre nom ici

La modération des commentaires est activée. Votre commentaire peut prendre un certain temps avant d’apparaître.